Corso pratico di barman a Mirandola - Modena
Dopo una breve introduzione si affronteranno diverse tematiche tra cui le attrezzature e la gestione del banco bar, la preparazione di analcolici e di grandi classici (cocktail e long drinks), curandone anche la presentazione e le ricette (ingredienti e regole di porzioni), al fine di saper soddisfare il cliente. La formazione è rivolta a tutte le persone che vogliono apprendere le basi della professione del barman, a chi è curioso di approfondire e far pratica su certi argomenti o aspira a lavorare nel settore della ristorazione/alberghiero.
OBIETTIVI, PUNTI DI FORZA
Il corso si pone gli obiettivi di insegnare come:
- Utilizzare al meglio le materie prime e gli strumenti di erogazione e loro manutenzione;
- Organizzare scorte e gestire il banco bar;
- Preparare analcolici e drink, utilizzando diverse tecniche e premix di frutta fresca;
- Interagire con il cliente e fidelizzarlo.
COMPETENZE
Al termine del percorso formativo il corsista saprà relazionarsi con qualsiasi tipo di clientela, capendo i gusti e le esigenze per riuscire a sponsorizzare al meglio i propri prodotti; avrà appreso le nozioni base per realizzare bevande analcoliche e drink tra i più conosciuti, conoscenza e utilizzo attrezzature barman e servizio bar.
INVIA LA TUA RICHIESTA DI INFORMAZIONI E VERRAI RICONTATTATO DAI NOSTRI REFERENTI DI CORSO PER RICEVERE MAGGIORI DETTAGLI, OVVIAMENTE SENZA IMPEGNO.
- MIRANDOLA (MO) Mirandola (MO) - - MIRANDOLA (MO)
18 ore, 6 lezioni
INTRODUZIONE
- Normative igienico/sanitarie (HACCP) e prevenzione e sicurezza sui luoghi di lavoro.
- Analisi e studio delle materie prime
- Le varie tipologie di Bar: Coffee Bar, Cocktail Bar, Discoteca, Strutture Alberghiere.
- Ordini e gestione delle scorte.
- L’interazione con il cliente: Norme comportamentali e comunicative.
ARGOMENTI
- Differenze tra stile classico e Flair Bartending System.
- Chi è il barman.
- L’organizzazione del banco bar.
- Strumenti di erogazione e loro corretto funzionamento e manutenzione.
- Impugnature e tecniche di versaggio con metal pour (dosatore) e Jigger (misurino, cono graduato).
- Le unità di misura.
- Regole di porzione.
- Tecniche di preparazione.
- Premix di frutta fresca.
- Decorazioni.
- Fidelizzazione del cliente.
- Preparazione grandi classici.
- Preparazione simultanea di più drink.
- Per chi lo vorrà possibilità di estensione anche sulle ultime tendenze.
Mirandola (MO)
MIRANDOLA (MO)