Corso online contratti pubblici e appalti


Nel 2023 il valore complessivo del mercato degli appalti ha superato i 208 miliardi di euro ed è in crescita. L’obiettivo del corso è quello di affrontare in maniera sistematica tutta la materia dei contratti pubblici e delle concessioni disciplinata dal d.lgs. 36/2023, come modificata dal recente “correttivo” d.lgs 209/2024, con un approccio pratico alla materia, senza trascurare i concetti giuridici e tecnici essenziali per operare nel settore.

MODALITA' DIDATTICA: CORSO IN VIDEO-CONFERENZA
Il corso è strutturato in 6 incontri on line di due ore, che includono anche focus sull’attualità, ed una continua interazione tra docente e partecipanti, con spazio alle riflessioni ed alle domande di questi ultimi. Il docente fornirà il materiale didattico in formato elettronico.

A CHI E' RIVOLTO
La formazione è rivolta agli operatori del settore e a coloro che si approcciano per la prima volta alla materia, siano essi amministratori, funzionari pubblici, imprenditori, personale di aziende, tecnici o studenti.

CONTENUTI
 (12 ore, 6 lezioni)

  • Presentazione del corso, inquadramento generale della materia, evoluzione della normativa e fonti.
  • Procedure di affidamento - I parte.
  • Procedure di affidamento - II parte.
  • Soggetti coinvolti.
  • Requisiti e forme di partecipazione.
  • L’esecuzione del contratto.
  • Patologia della gara e del contratto.

FOCUS

  • Servizi di ingegneria e architettura, servizi professionali;
  • Progettazione opere pubbliche;
  • Concessioni e finanza di progetto;
  • Modifiche e varianti in corso di esecuzione;
  • Simulazione gara e provvedimenti.

OBIETTIVI
I principali obiettivi formativi:

  • Dare chiavi di lettura della normativa di settore ed un suo quadro esaustivo;
  • Preparare a partecipare e gestire i contratti pubblici dalla gara alla esecuzione;
  • Acquisire dimestichezza dal punto di vista pratico anche mediante esercitazioni su fasi di gara e provvedimenti.

SI RILASCIA: ATTESTATO DI FREQUENZA FORMATIVO

Richiedi informazioni